Un'antica tecnica di pesca notturna trasformata in attrazione turistica. Il suo nome è legato alla lampada usata attirare di notte i pesci in superficie. Per chi ama il mare e la pesca, la lamparata a Marina di Camerota è un evento per vivere in modo unico la propria vacanza nel Cilento.
La lamparata è una delle attività più amata dai turisti che scelgo di trascorrere le vacanze a Palinuro. La partenza è prevista per le 21:00 circa dal Porto di Marina di Camerota. A bordo di due barche si parte alla scoperta di uno dei tratti più belli della Costa del Cilento. La prima parte della serata è dedicata alla pesca. Lo spettacolo vero e proprio inizia quando la barca con i turisti raggiunge i pescatori e il gozzo al quale è appesa la "lampara", la lampada. I fasci di luce prodotto da questa lampada attirano i pesci a galla. I pescatori a bordo di barca, detta cenciola, attendo il segnale del pescatore a bordo del gozzo per gettare le reti nelle acque dell'Area Marina Protetta della Baia degli Infreschi. Con un giro di 360° intorno al gozzo con la lampara e la rete in fondo al mare è pronta per essere issata a bordo e scoprire cosa il mare ha regalato. Una volta terminata la pesca, i lupi di mare sono pronti per preparare il pescato. I capitani delle barche portano i turisti su una delle cale della zona dove viene servita la cena dove il protagonista non può che non essere il pesce azzurro appena pescato. I pescatori intrattengono i turisti con le loro storie, raccontando aneddoti o la storia di questa tecnica di pesca diventata un'attrazione turistica per grandi e piccoli. A fine serata ci si sente parte di una grande famiglia e si ritorna al porto consapevoli di aver trascorso una serata unica all'insegna del divertimento e del recupero delle tradizioni di un tempo. Oltre ad essere un'esperienza notturna di pesca, è un modo per vivere una delle tradizioni più antichi del Cilento.
Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta. Ti risponderemo appena possibile.
Oops! Qualcosa è andato male nella tua richiesta!