Il Parco Nazionale del Cilento è una terra ricca di tesori da scoprire e posti da visitare. Abbiamo selezionato alcune delle cose da fare e vedere nel Cilento per rendere la tua vacanza unica ed indimenticabile e tornare a casa con qualcosa in più.
Riscoprire il territorio cominciando da luoghi dimenticati o inutilizzati come le ferrovie. E’ questa l’iniziativa della Ciclo Escursione organizzata dalla Fiab Camerota e Cilentoinbici che avrà come protagonista la ferrovia dismessa di San Severino di Centola.
più informazioniIl Ponte Ferroviario di epoca fascista (1928) è l’opera civile più spettacolare che attraversa la valle del Mingardo. Il maestoso ponte ad otto arcate di colore rosso salta subito agli occhi di chi arriva in auto a Palinuro. Sulle pareti del viadotto ferroviario spicca in bianco lo stemma fascista. Rimasto in funzione fino al 1965, rientra oggi tra le opere di alta ingegneria.
più informazioniUn'antica tecnica di pesca notturna trasformata in attrazione turistica. Il suo nome è legato alla lampada usata attirare di notte i pesci in superficie. Per chi ama il mare e la pesca, la lamparata a Marina di Camerota è un evento per vivere in modo unico la propria vacanza nel Cilento.
più informazioniLa cascate dei Capelli di Venere è una delle bellezza naturalistiche più belle e famose del Cilento. La spettacolare cascata nasce dal salto di mille fili d'acqua del fiume Sorgitone nel fiume Rio di Casaletto Spartano. L'area è ricca di sentieri naturalistici facile e media difficoltà per questo sono una meta da non perdere per gli amanti del trekking o per chi vuole trascorrere una giornata nella natura incontaminata del Cilento.
più informazioniScopri le bellezze della Costa del Cilento e visita le grotte di Capo Palinuro con una gita in barca. La gita in barca alle grotte di Palinuro è una delle attività più amate dai turisti in vacanza nel Cilento. Un'escursione adatta a tutti per vivere lo spettacolo della Costa di Palinuro dal mare.
più informazioniLa Certosa di San Lorenzo a Padula è uno dei posti più belli nel Cilento e in Italia. Patrimonio dell'Unesco dal 1988, il monastero di Padula è il complesso monastico più importante in Europa, oltre ad essere la certosa più grande dell'Italia. Una meta indiscussa per gli amanti dell'arte e di storia del Cilento.
più informazioniUn vero tuffo nella natura del Cilento e la sua storia. Tra sorgenti, un antico mulino e cascate si trova questo piccolo canyon ricco di vegetazione diventano per la varietà di specie animali e vegetali un'oasi protetta dal WWF.
più informazioniLa Casa di José Ortega a Bosco diventa un museo dove ammirare l'arte del pittore spagnolo rappresentante del Realismo Sociale nel periodo della Guerra Civile in Spagna.
più informazioniPresso il nostro ristorante Brigantessa a Palinuro potrai gustare una deliziosa cena romantica riservata ai soli ospiti delle mostre strutture ricettive.
più informazioni